Isokinetic MagazineIsokinetic MagazineIsokinetic Magazine
  • Home
  • Isokinetic
Reading: Quando la riabilitazione si fa green. L’impegno di Isokinetic per l’ambiente
Share
Isokinetic MagazineIsokinetic Magazine
Search
  • Home
  • Isokinetic
Follow US
Isokinetic Magazine > Blog > Corporate > Quando la riabilitazione si fa green. L’impegno di Isokinetic per l’ambiente
Corporate

Quando la riabilitazione si fa green. L’impegno di Isokinetic per l’ambiente

Risparmio energetico, valorizzazione del verde e zero plastica: ecco l'impegno del nostro gruppo per il presente e il futuro

SHARE
Contents
Un gruppo medico dal pollice verdeL’efficientamento energetico sempre nel mirinoPlastica, no grazie!

Isokinetic è un Gruppo Medico leader nel campo della medicina sportiva e della riabilitazione ortopedica, riconosciuto come Centro Medico di Eccellenza FIFA. La sua storia comincia a Bologna nel 1987.

Più di 200 fra dipendenti e collaboratori lavorano ogni giorno nei nove centri (otto sedi fisiche fra Italia e Inghilterra e una clinica online) per la salute dei pazienti e il loro pieno ritorno alla forma fisica.

La responsabilità del Gruppo non è solo verso lo stato di benessere psicofisico delle persone, ma anche verso l’ambiente, poiché è prima di tutto questo ad accogliere gli individui. Un impegno quotidiano che si concretizza nella tutela del verde, nel controllo dei consumi energetici e delle emissioni, nella lotta agli sprechi e alla plastica.

La vita professionale di chi lavora a Isokinetic è più armoniosa quando è immersa nella natura: ecco perché investiamo da anni in azioni concrete di salvaguardia dell’ambiente.

Un gruppo medico dal pollice verde

Nel nuovo Campus Isokinetic di Bologna, ecosistema culturale dell’azienda, gli spazi verdi sono stati riqualificati grazie a un progetto che ha richiesto otto mesi di lavoro. Più di settemila metri quadrati in cui sono stati piantati 55 alberi e 3.805 tra piante, fiori e cespugli. La vita professionale di chi lavora a Isokinetic è più armoniosa quando è immersa nella natura: ecco perché Isokinetic continua a investire da anni in azioni concrete di salvaguardia dell’ambiente.

Con i nostri erogatori di acqua abbiamo eliminato la plastica dai nostri centri

L’efficientamento energetico sempre nel mirino

Attualmente Isokinetic utilizza il gas naturale, l’energia elettrica e, in minima parte, il GPL come vettori energetici per lo svolgimento quotidiano delle proprie attività. Nel complesso, tra il 2022 e il 2023 il livello di consumi si è ridotto del 24%. Anche l’energia elettrica consumata dal Gruppo ha subito un decremento (-6,9%) grazie all’efficientamento degli impianti di illuminazione, ottenuto tramite la sostituzione delle lampade alogene con quelle a LED. Presso la sede di Torino il processo di efficientamento è stato reso possibile anche dall’impianto di regolazione delle temperature dei locali.

Plastica, no grazie!

Per Isokinetic l’acqua è più che mai un elemento di vitalità, visto che contribuisce a idratare e sostentare i pazienti mentre fanno esercizio per ritornare in forma. Erogatori di acqua allacciati alla rete idrica da mettere a disposizione nelle sale d’attesa e durante le attività riabilitative, e brick di cartone con i quali distribuirla nel corso degli eventi istituzionali stanno consentendo al Gruppo di muoversi lungo la strada della completa eliminazione delle bottiglie di plastica, favorita anche dalla distribuzione ai dipendenti di borracce termiche in acciaio inox.

TAGGED: Ambiente, Green, Risparmio energetico, Sostenibilità
What do you think?
Love0
Happy1
Joy1
Surprise0
Articolo precedente Sky Sport in diretta dal 31° Congresso Isokinetic di Madrid di maggio 2024
Articolo successivo 3-Dimensional Biomechanics of Noncontact Anterior Cruciate Ligament Injuries in Male Professional Soccer Players
Isokinetic MagazineIsokinetic Magazine
Follow US
Copyright © 2024 Isokinetic Medical Group Srl - All rights reserved | privacy policy | cookie policy
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?