Isokinetic MagazineIsokinetic MagazineIsokinetic Magazine
  • Home
  • Isokinetic
  • Inglese
Reading: Sindrome dolorosa femoro-rotulea: il percorso ideale di recupero
Share
Isokinetic MagazineIsokinetic Magazine
Search
  • Home
  • Isokinetic
Follow US
Isokinetic Magazine > Blog > Corporate > Sindrome dolorosa femoro-rotulea: il percorso ideale di recupero
Corporate

Sindrome dolorosa femoro-rotulea: il percorso ideale di recupero

Il protocollo Isokinetic per il recupero completo del dolore anteriore al ginocchio è basato su criteri: in questo articolo vi spieghiamo quali sono

SHARE

Dal rinforzo muscolare alla correzione biomeccanica, Isokinetic propone un percorso basato su criteri per una completa guarigione e un rapido ritorno allo sport.

La sindrome dolorosa femoro-rotulea è una condizione molto frequente, che il 40% della popolazione prova almeno una volta nella vita.

Il sintomo principale è il dolore anteriore di ginocchio, tipicamente intorno alla rotula e aggravato da attività specifiche (ad esempio, atterraggio, squatting, camminare in discesa o scendere le scale, seduta prolungata).

È più comune nelle donne attive e soprattutto negli sport che prevedono cambi di direzione e salti.

Per ottenere una completa guarigione in Isokinetic adottiamo un protocollo basato su criteri. Queste le principali caratteristiche del nostro approccio:

  • attenta visita medica con uno dei nostri medici;
  • controllo del dolore;
  • rinforzo dei muscoli della caviglia, del ginocchio e dell’anca (viene eseguito principalmente in palestra);
  • correzione della biomeccanica degli arti inferiori: ad esempio, il modo in cui ti muovi (viene effettuato principalmente nella Green Room);
  • attenta gestione del carico (volume totale e frequenza, con tracciamento GPS sul campo);
  • corretta progressione: (I) rinforzo > (II) rieducazione della qualità del movimento > (III) riabilitazione sul campo per una completa ripresa sportiva;
  • tempo adeguato per completare il percorso di recupero: oltre 2 mesi.

TAGGED: femoro-rotulea, Percorso ideale, sindrome dolorosa femoro-rotulea
What do you think?
Love0
Happy0
Joy1
Surprise0
Articolo precedente Isokinetic Roma alla scuola in Medicina dello Sport
Articolo successivo Spalla del calciatore, Isokinetic Roma al convegno del Parma Calcio
Isokinetic MagazineIsokinetic Magazine
Follow US
Copyright © 2024 Isokinetic Medical Group Srl - All rights reserved | privacy policy | cookie policy
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?